Forte di una consolidata esperienza nel campo della ristrutturazione e di un profondo legame con la propria terra, Boco Giuseppe fornisce un servizio esclusivo di consulenza, progettazione ed esecuzione di interventi edili utilizzando materiali edili di recupero nelle Marche. Si tratta di elementi in cotto originali come mattoni, tavelle, pianelloni, pavimentazioni calpestate, coppi, tegole in oltre pietra da muratura, pietra da pavimento, mobili d’arte povera, orci e cancelli antichi, provenienti dalla demolizione di antiche cascine e dimore. L’azienda si occupa di selezionare con cura ogni parte sana e di prepararla per un nuovo utilizzo. L’obiettivo è la valorizzazione di un territorio, della sua cultura e delle sue tradizioni antiche, impresse nelle architetture e nei diversi stili decorativi, negli strumenti dell’artigianato e dell’agricoltura. La ristrutturazione di un casale diventa un’occasione per celebrare origini e tradizioni locali, arricchendo al tempo stesso la propria dimora con finiture e materiali edili antichi nelle Marche. Questo vale non solo per le abitazioni private, antichi cascinali e dimore tipiche del territorio, ma anche per edifici destinati ad ospitare strutture ricettive, donando charme e raffinatezza a relais e resort esclusivi.
Ristrutturare una dimora storica con materiali edili antichi
Attiva dalla metà degli anni 90, l’impresa Boco Giuseppe si occupa con comprovata esperienza di diversi ambiti del settore edile: demolizione di vecchi casali e ruderi, recupero e selezione di materiali in cotto fatti a mano, ma anche di travi, porte e inferriate, restauro degli elementi destinati alla vendita. L’attività commerciale relativa ai materiali edili di recupero nelle Marche è rivolta a tutti coloro che desiderano arricchire la propria casa con elementi architettonici o decorativi che caratterizzavano lo stile delle antiche dimore del territorio, realizzati a mano secondo metodi antichi. La cottura di mattoni, coppi, tegole alla romana e pavimentazioni avveniva in forni a legna dopo essere stati impastati e plasmati dalla mano esperta degli artigiani locali. Le tecniche utilizzate un tempo si rivelano di grande pregio anche oggi, nelle peculiarità estetiche di ogni elemento e nella sua resistenza attraverso le epoche. Sia nelle ristrutturazioni che nelle nuove costruzioni questi materiali possono essere riutilizzati come complementi architettonici a vista, valorizzando gli interni come le aree esterne, dalle pareti ai sottotetto, dai porticati ai pavimenti.
Per richiedere una consulenza professionale contatta l’azienda al numero 0759888000, oppure invia una email a info@bocoedilvecchio.com
Vedi anche:
Mattoni fatti a mano | Coppi antichi | Pavimenti antichi | Pietre antiche | Cotto antico di recupero |